6 tecniche per creare nuove abitudini efficaci
previous post
Le abitudini sono tutte quelle azioni che svolgiamo con regolarità, solitamente giornalmente o settimanalmente.
Queste azioni se pur apparentemente piccole hanno un impatto davvero notevole nella nostra vita.
Qualunque sia l’obiettivo che vuoi raggiungere, le abitudini che deciderai di adottare saranno probabilmente ciò che determinerà il tuo successo o fallimento.
Vuoi laurearti?
Desideri metterti in forma?
Vorresti imparare a suonare uno strumento musicale?
Ti piacerebbe parlare fluentemente una lingua straniera?
Purtroppo non ci sono scorciatoie.
Ti serviranno delle buone nuove abitudini e tanto impegno per seguirle con costanza.
Ma quante volte ti è capitato di creare delle nuove abitudini e abbandonarle dopo 2 giorni?
Ci sono però delle tecniche che ti aiuteranno a rendere più efficaci le nuove abitudini che andrai a creare:
Non dire soltanto “da domani mi allenerò 3 volte a settimana” ma vai subito a stabilire quando lo farai, dove, la durata, a che ora e che allenamento seguirai.
Così facendo sarà tutto già ben delineato e il primo giorno non dovrai dedicare del tempo anche a prendere tutte queste decisioni. Sarai subito pronto per iniziare. Avere già tutto ben definito ti farà percepire l’azione più semplice, meno impegnativa, ti richiederà meno sforzo intelletuale.
Dovrai solo seguire i tuoi piani!
Tutti abbiamo delle azioni che svolgiamo con regolarità, per introdurne di nuove puoi utilizzare quelle che già segui.
Vuoi iniziare a prenderti più cura della tua pelle?
Ogni sera dopo cena ti alzi e ti vai a lavare i denti?
Collega le due abitudini!
Subito dopo esserti lavato/a i denti mettiti la crema idratante del viso. Questa nuova azione ti richiederà solo qualche secondo in più e sarà molto più semplice seguirla con regolarità!
Cerca di trovare delle soddisfazioni immediate.
Stai ad esempio cercando di diminuire i soldi spesi in ristoranti e cene fuori sia per una questione economica che per dimagrire? Al contrario c’è un viaggio specifico che ci terresti tanto a fare o un’altra attività che sogni?
Bene! Allora ogni volta che eviti di andare al ristorante prendi tot € e spostali nella sezione del conto dedicata al viaggio.
Vedere la cifra destinata all’attività che vorresti svolgere salire ti darà immediatamente una sensazione di soddisfazione, motivazione e di ricompensa e farà si che il sacrificio che stai facendo risulti molto meno pesante.
Inizia a inserire nella tua giornata un’azione che richieda meno di 2 minuti.
Questo perché la parte più difficile è sempre l’inizio.
Ti piacerebbe ad esempio leggere di più?
Non importi di leggere 100 pagine a settimana, è troppo vago, non preciso e la lettura di tutte quelle pagine già sai che ti richiederà molto tempo quindi mentalmente quell’azione risulterà lunga e faticosa.
Imponiti di leggere ogni giorno UNA PAGINA. Mentalmente risulterà un’azione molto più semplice e veloce e meno impegnativa da svolgere.
Inoltre, molto probabilmente, una volta iniziato ti verrà voglia di continuare e quindi finirai con il leggere un numero maggiore di pagine.
Se ad esempio sai che per raggiungere il tuo obiettivo dovresti fare 30 minuti di tapis roulant, ma l’idea non ti alletta per niente, e al contrario il tuo modo per rilassarti è guardare dei video su Youtube, associa le due azioni!
Puoi guardare i video su Yuotube solo mentre fai tapis roulant, in questo modo la voglia di guardare i video ti spingerà anche a svolgere l’azione che consideri mentalmente meno stimolante.
Quanto spesso ci capita di essere pigri e continuare a procrastinare?
Avevi stabilito che avresti fatto qualcosa in questo momento? Ti rendi invece conto di star perdendo tempo su Instagram o in attività poco produttive?
Fai il conto alla rovescia da 5 a 1 e alzati subito andando a fare ciò che ti eri prefissato. Non fermarti a pensare a tutti i buoni motivi che avresti per posticipare quell’attività, non dirti “tra un attimo mi alzo”, “vabbè dai lo faccio domani” ecc. Alzati e fallo!
Se sei curioso di sapere chi sono e conoscere la mia storia, puoi trovarla qui.
Vuoi leggere la storia del blog? clicca qui!
Questo sito utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Accetto Maggiori informazioni
1 comment
Grazie mille per questo articolo!
È sempre difficile cambiare abitudini, ma visto che ora ho delle linee guida, cercherò di seguirle.
Grazie per averle condivise 🙂